COLAZIONE GLUTEN-FREE
Pare che per la colazione incontriate le maggiori difficoltà nelle preparazioni. La fantasia sembra proprio vacante….. altro spunto allora: un’ argine, “muro”, contro lo strapotere del frumento e similari, per coloro che necessitano allontanamento dal glutine. Riso e Quinoa variamente elaborati con prugna, noce e mandorla. Eddai un poco di impegno forza!
Annunci
Hanno davvero una bella faccetta, anche se per ora me mie colazioni sono sempre con la frutta e lo yogurt di soia, queste dolcezze mi sà che le serberò per l’inverno 😉
Ps: le proporzioni delle farine? Metà e metà o più quinoa?
Le proporzioni sono in base a quello che dice il tuo stomachino…. 🙂 se fatichi con la digestione della quinoa ( 40 minuti mi raccomando di cottura ) puoi farli solo di riso o al 70% o al 50%, dipende da come la metabolizzi. Solitamente il riso è più digeribile per tutti 🙂 MAI la sera ricordati.
Metti la ricetta!Cosi’ mi eviti cattivi risultati e spreco di materiale….perche’ metterci l’inventiva e la fantasia rischiando,quando qualcuno come te ha gia’ ottenuto risultati positivi?
https://lacucinadilux.wordpress.com/2012/04/20/bocconcini-di-quinoa-al-curry/
Sei la solita smemorata……………..sostituisci salato con dolce e mettici se vuoi la frutta che hai sul menù personalizzato che ti ho inviato ok?
🙂