HELIX POMATIA SU LETTO DI ZUCCA + RIVISITAZIONE
Piccoli Chef crescono! Una
preparazione di Tatimouse che merita certamente una pagina in questo blog, a riprova di come stia sempre di più diventando interattivo con tutti voi. Ottima preparazione per Gs A, in particolare per chi deve liberarsi di noduli o cisti. Infatti Helix Pomatia è il vostro toccasana per queste fastidiose problematiche. Che dire? Brava Tati, fantasia, tecnica e gusto, una base che serve anche per risolvere i problemi di salute in maniera corretta e senza chimica. Nessun mio commento, scrivo pari pari quanto mi è stato amorevolmente consegnato.
preparazione di Tatimouse che merita certamente una pagina in questo blog, a riprova di come stia sempre di più diventando interattivo con tutti voi. Ottima preparazione per Gs A, in particolare per chi deve liberarsi di noduli o cisti. Infatti Helix Pomatia è il vostro toccasana per queste fastidiose problematiche. Che dire? Brava Tati, fantasia, tecnica e gusto, una base che serve anche per risolvere i problemi di salute in maniera corretta e senza chimica. Nessun mio commento, scrivo pari pari quanto mi è stato amorevolmente consegnato.
TATIMOUSE: procedimento ricetta
“la ricetta in realtà è “istintiva”, l’ho preparata basandomi sugli odori e la voglia del momento.
ho messo la zucca a stufarsi e mano a mano ho aggiunto (previa “annusatura”) 🙂
1 porro
1 foglia di alloro
qualche seme di finocchio
qualche seme di cumino
curcuma
zenzero in polvere
e, quando era praticamente cotta, un piccolissimo rametto di rosmarino,
spento il fuoco, coperchio chiuso.
A parte ho cucinato le lumache procedendo prima alla prima bollitura, 20′, poi lavarle, pulirle dall’intestino e metterle a bollire in brodo vegetale.
Io le ho fatte bollire solo nell’acqua pura con un rametto di rosmarino, ho cucinato le lumachine nel tè e nel rosmarino, poi scolate e
“adagiate su un letto di zucca”-come dici tu 😀
super olio extra vergine e la gratitudine a Dio. that’s it.
RIVISITAZIONE N°2
grano saraceno in accompagnamento con catalogna e cipolle dorate ET corona di lumache.
sul grano saraceno ho messo dei semini di finocchio tostato e olio evo
la catalogna e le cipolle le ho cucinate separate e poi unite, diciamo poco meno del 70 per cento catalogna e il resto cipollame!
zenzero e curcuma, lo sai;
in più ho tostato dei semi di coriandolo e cumino e li ho uniti alla “zuppa” di cipolle, alla fine un rametto di rosmarino e lasciata a riposare. ti aggiungo che l’ho cucinata nell’acqua della catalogna.
Annunci
Ciao Tatimouse.
Sei bravissima!
Mi sembra di sentire già il profumo di questa deliziosa preparazione 🙂
Peccato che a Roma non è cosi facile trovare le lumache.
Complimenti anche per la presentazione!
Grazie a Te e Lux per la condivisione.
Buona giornata.
grazie Evig2!
ciao Federica, mi lusinghi da matti!!!è il primo complimento “culinario” che -ti giuro- mi riempie di gioia. benvenutissima nella mia vita. bacio, santina
salve
volevo fare i complimenti all’autore di questo blog dove sto trovando molte cose interessanti. Sono Zero+ e vorrei sapere se questa bellissima ricetta posso utilizzarla anche io?
grazie e complimenti alla cuoca
ciao Federica
grazie per i complimenti a Santina. Si moderatamente puoi utilizzare le lumache di terra. una volta ogni 15 gg potranno integrare i tuoi menù.
🙂